
Tagliatelle con radicchio e treccia affumicata
Propongo in questa ricetta una variante della pasta con il radicchio lungo tardivo, provata per caso, come spesso accade, per finire alcuni avanzi nel frigorifero. L’accostamento tra radicchio lungo tardivo e treccia affumicata si è rivelato, però, piuttosto felice, per cui ho deciso che valeva la pena registrare la ricetta per poi riproporla.
Ingredienti
Per le tagliatelle
- 200 g di farina 00
- 2 uova
- 3 g di sale
Per la salsa
- 1 cespo di radicchio lungo tardivo
- 1 piccola cipolla di Tropea (ca. 30 g)
- 100 g di treccia affumicata di bufala tagliata a dadini
- 100 ml di panna
- sale
- olio
- pepe
Procedimento
- Preparare le tagliatelle impastando gli ingredienti (per fare prima io utilizzo un robot da cucina); lasciar riposare mezz’ora al coperto (di modo che non secchi), quindi tirare la sfoglia e ricavare le tagliatelle con l’apposito attrezzo.
- Tagliare il radicchio in piccoli pezzi (3-4 mm). Tritare finemente la cipolla e soffriggerla in due cucchiai di olio, quindi aggiungere il radicchio, mezzo cucchiaino di sale e far insaporire a fiamma media, scoperto, per qualche minuto, finché non si ammorbidisce (5-10 minuti). Mescolare spesso.
- Aggiungere la panna, mescolare sul fuoco per un paio di minuti.
- Cuocere la pasta in abbondante acqua salata, scolarla e aggiungerla nella pentola con il radicchio e la panna. Mescolare, quindi aggiungere la treccia affumicata e saltare un paio di minuti a fiamma viva.
- Servire le tagliatelle con radicchio e treccia affumicata con un po’ di pepe.