
Nanovacanze
Ieri BoingBoing riportava questa immagine nell’articolo “Nudists on semiconductor“, una foto molto suggestiva, pur trattandosi di semplici nanopolimeri sulla superficie di un circuito integrato. E’ una delle immagini premiata a “The Art of Failure 2012“. Mi è sembrata una “cartolina”…
Guarda che SuperLuna…
La Luna stasera su Bologna è gigante, una superluna, anche se non lo è. Source: flickr.com via Marika on Pinterest
Live-tweeting di un intervento a cuore aperto (foto e video)
I medici del Memorial Hermann Northwest Hospital di Houston, Texas, il 21 febbraio hanno trasmesso in diretta la cronaca di un intervento a cuore aperto su Storify, con tanto di foto e video che illustrano le varie fasi e la tecnica. L’intervento…
Quando il palazzo si muove…
Oggi c’è stato l’ennesima piccola scossa di terremoto nella pianura padana, sentendo il palazzo muoversi, invece che pensieri negativi, mi sono curiosamente venuti in mente per associazione gli edifici progettati per muoversi e adattarsi all’ambiente (certo, la scossa qui era…
Design, bellezza, humor e praticità – qualche link
Il design degli oggetti è un ambito estremamente affascinante, il confine tra scienza, tecnologia, arte, psicologia e senso pratico. Un crocevia di frontiere che non tutti sanno costruire, nonostante in molti sappiano apprezzare. Per fortuna viviamo in un periodo in…
Macabro ma green
Finalmente i vampiri iniziano a perdere un po’ di fascino, ma tornano in auge gli zombi. In genere escono dalle loro tombe in una notte velata per dedicarsi all’unico loro obiettivo esistenziale: nutrirsi di umani. La cremazione sembrerebbe un buon…

Il mantello dell’invisibilità
Vignetta da http://goodstuff568.wordpress.com/2007/12/ Le leggende si perdono nella notte dei tempi, Harry Potter ce l’aveva già, prima ancora ne possedeva uno Motoko Kusanagi in Ghost in the shell (una fantomatica “coperta termomimetica”), il mantello dell’invisibilità è un evergreen nel fantasy…
Come nasce un pop-corn
La slowmotion è una tecnica che mi ha sempre affascinato, un po’ come il microscopio: permette di vedere con gli occhi quello che non potresti conoscere, di capire che le cose accadono in un modo più complesso, articolato e affascinante…
I cromosomi giornalisticamente modificati di Craig Venter
Craig Venter c’è riuscito di nuovo: le prime pagine dei giornali sono quasi tutte sue e la notizia è così “pesante” da rendere quasi obbligatorio il commento di un gran numero di scienziati, di opinionisti, esperti di bioetica e, naturalmente,…
Che la frontiera del tatuaggio sia il touchscreen?
Non passa giorno che non spunti una nuova, innovativa, soprendente tecnologia per il touchscreen. Però lo Scrennput in quanto a fantascienza li batte tutti: l’immagine dello schermo è proiettata sulla pelle, un piccolo sensore rileva il rumore del tocco delle…